ELETTRA: il primo car sharing elettrico firmato Volkswagen. A Genova

ELETTRA: il primo car sharing elettrico firmato Volkswagen. A Genova
...
Makkine

Il nuovo servizio di mobilità condivisa realizzato da Duferco Energia

Elettra è il nuovo car sharing smart, flessibile e green che si adatta a tutte le tue esigenze di viaggio.

Il nuovo servizio di mobilità condivisa, che ha da poco debuttato nel capoluogo ligure, è stato realizzato da Duferco Energia, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Volkswagen.

Con Elettra dimentichi i costi di gestione e di manutenzione di un’auto privata e ti godi tutta la libertà di muoverti senza nessun vincolo, pagando solo quello che usi.

Le auto di Elettra sono disponibili in tutta la città e le puoi noleggiare via App in qualsiasi momento. Per qualche minuto, un’ora o per più giorni, hai sempre un’auto a tua disposizione per spostarti agilmente in città e puoi usare le corsie dei bus, entrare liberamente in ZTL e ZSL, parcheggiare gratis in Aree Blu e Isole Azzurre.

SOSTENIBILITA’
A disposizione del nuovo servizio una flotta iniziale di 80 auto: e-Up! e ID.3 100% elettriche, fornite da Piave Motori S.p.A - Concessionaria locale in attività da oltre 50 anni e Sustainability Partner dell'iniziativa - con l’assistenza di Volkswagen Italia. A breve diventeranno 100 con l’arrivo delle ID.4. 

La partecipazione all’iniziativa testimonia l'impegno del Brand nell'accelerare la transizione verso la mobilità elettrica. L'obiettivo è raggiungere la completa carbon neutrality entro il 2050, come previsto dalla strategia Way To Zero.

“Genova sta compiendo una vera e propria rivoluzione per la mobilità urbana puntando alla totale conversione del trasporto pubblico in elettrico entro il 2025: in quest’ottica rientra anche il piano di car sharing, che offre ai genovesi una soluzione ulteriore per i loro spostamenti: un modo moderno, agile e veloce anche nella fase di prenotazione", ha dichiarato il Sindaco di Genova Marco Bucci.

FLESSIBILITA’
Grazie a Elettra Car Sharing, gli utenti potranno muoversi in modo semplice, rapido e a emissioni locali zero. Le auto elettriche della flotta sono adatte anche ai neopatentati, disponibili in tutta la città e si noleggiano in qualsiasi momento attraverso l'app dedicata sullo smartphone.

Il servizio, dunque, è pensato per essere sostenibile ma anche flessibile, adattandosi a diverse esigenze di spostamento. Elettra, infatti, è il primo Car Sharing che unisce la flessibilità del noleggio a flusso libero con la tranquillità del servizio su prenotazione.

FREE FLOATING o STATION BASED?
E’ possibile scegliere tra due formule: Free Floating, il noleggio libero senza punto fisso di ritiro e riconsegna, che permette di prendere e lasciare l'auto ovunque in una determinata zona, e quella tradizionale, Station Based, con un punto di riferimento prestabilito. Per entrambi i servizi non sono richieste quote di ingresso, è sufficiente registrarsi al sito o tramite app e si è subito pronti a partire.

Free Floating. Con il servizio Free Floating le vetture non vanno prenotate, e possono essere prese e riconsegnate in qualsiasi punto nel centro di Genova: più precisamente ovunque all’interno dell'area operativa, che oggi va da San Benigno a Boccadasse, toccando i quartieri di Castelletto, Marassi e San Martino. Nei prossimi mesi l’area verrà gradualmente ampliata.

Per la formula Free Floating sono impiegate le e-Up!, perfette per girare in città, con un'autonomia di oltre 250 km e 4 posti a bordo. Basta avvicinarsi all’auto e sbloccarla tramite il QR Code per iniziare a guidare. La vettura può anche essere opzionata con alcuni minuti di anticipo, il tempo necessario per raggiungerla e iniziare il noleggio.

Station Based. Con la formula Station Based puoi prenotare la macchina in anticipo, fino a 15 minuti prima dell’orario in cui ti serve e ritirarla direttamente andando allo stallo Elettra scelto in fase di prenotazione. Attualmente si contano 46 parcheggi, posizionati tra Pegli e Nervi. È la soluzione migliore per spostamenti medi e lunghi. Dopo il noleggio dovrai riconsegnarla presso il parcheggio dove l’hai ritirata.

La flotta di vetture impiegate include le e-Up!, ma anche le ID.3 Pro Performance, che offrono 5 posti e oltre 420 km di autonomia. A breve saranno disponibili anche le Volkswagen ID.4, in grado di percorrere oltre 500 km con una sola carica, che faranno crescere la flotta dedicata al car sharing fino a 100 unità.

VELOCIZZARE LA TRANSIZIONE
Le auto di Elettra Car Sharing assicurano anche altri vantaggi: entrano liberamente in ZTL e ZSL, si può circolare sulle corsie riservate ai bus e parcheggiare gratis in Aree Blu e Isole Azzurre.

Con una piccola quota annuale si può entrare nel Club Elettra e avere sconti sul servizio fino al 20%, a cui si sommano convenzioni dedicate esclusivamente agli abbonati.

COME FUNZIONA
La App di Elettra ha tutto quel che ti serve: scegli l’auto, la prenoti e la apri direttamente dal tuo smartphone, tutto online e senza attese.

  • Scarica l’App di Elettra. E’ gratis, disponibile per iOS e Android e con l’offerta lancio al primo accesso avrai 10 euro di traffico incluso.
  • Completa il processo di registrazione direttamente in App. Serviranno la tua patente di guida, i tuoi dati personali e i riferimenti per i pagamenti.

VOLKSWAGEN VERSO L’ELETTRIFICAZIONE
Nel prossimo futuro Volkswagen intende elettrificare completamente la propria gamma e lancerà almeno un nuovo modello 100% elettrico ogni anno.

Oltre ad accelerare la transizione verso la mobilità elettrica, la Casa tedesca sta adottando un approccio complessivo volto alla decarbonizzazione: dalla produzione, attraverso la vita dell’auto e fino alla fase finale di riciclo.

Per maggiori informazioni o per scaricare la App, puoi visitare il SITO UFFICIALE di Elettra Car Sharing  


 

Fonte: MODO | Volkswagen Group Italia = https://modo.volkswagengroup.it/it 
Immagini: Sito ufficiale Elettra Car Sharing = https://www.elettracarsharing.com/

Altre news della stessa categoria

Categoria: Soluzioni di mobilità Mobilità sostenibile Altre soluzioni

Ricevi in anteprima le nostre news

Iscriviti alla newsletter