Come Hyundai ed Healthy Seas stanno ripulendo gli oceani

Come Hyundai ed Healthy Seas stanno ripulendo gli oceani
...
Makkine

La loro visione condivisa garantirà un futuro più pulito e sostenibile

In uno degli ultimi podcast pubblicati, Hyundai ha annunciato una collaborazione Healthy Seas, un'organizzazione per la salvaguardia degli ecosistemi marini.  

Nell’episodio, intitolato "Come stiamo ripulendo gli oceani per un futuro più sostenibile", la conduttrice Suzi Perry ha intervistato Veronika Mikos, Direttore di Healthy Seas, e Florian Büngener, Head of PR & Communications di Hyundai Motor Europe (HME). 

I rappresentanti delle due organizzazioni hanno chiarito senso e mission della partnership, descrivendo in che modo la collaborazione prenderà forma sulle spiagge e nelle acque di tutta Europa, e auspicando che la loro visione condivisa garantirà un futuro più pulito e sostenibile per le comunità locali.

La mission principale di Healthy Seas, fondata nel 2013, è di affrontare il fenomeno della pesca fantasma, che minaccia gli ecosistemi sottomarini e mette in pericolo la vita della fauna marina. Grazie agli sforzi di pulizia con subacquei volontari e alle collaborazioni con diversi interlocutori nel settore della pesca, Healthy Seas e i suoi partner raccolgono e trasformano le vecchie reti in una risorsa preziosa e promuovono la prevenzione dei rifiuti oceanici.

Nell’episodio, Mikos racconta come negli ultimi anni, proprio in riscontro all’azione dell’organizzazione, l'industria della pesca e la consapevolezza pubblica siano cambiate in risposta al fenomeno delle reti fantasma. Il Direttore di Healthy Seas ha spiegato inoltre come tutti possono contribuire a mantenere puliti gli oceani, dai governi e dai responsabili politici fino ai singoli individui.

“Questa collaborazione con Hyundai ci apre un nuovo orizzonte. Hyundai ci aiuterà enormemente a intensificare le nostre attività e il nostro impatto. Con l'aiuto di Hyundai, saremo in grado di implementare molteplici programmi di pulizia e istruzione in circa sei, sette paesi durante tutto l'anno. Il programma è partito l'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, in Grecia con il nostro primo evento. Siamo molto entusiasti.”

Florian Büngener, ribadendo l'importanza del passaggio da un'economia lineare a un'economia circolare, ha spiegato come questa partnership con Healthy Seas si adatti perfettamente alla missione di Hyundai, come azienda che mira a plasmare un futuro più sostenibile, facendo riferimento all’impegno del brand per l’utilizzo di materiali sostenibili e tecnologie a emissioni zero.

“Quando Hyundai Motor Europe ha deciso di riconsiderare il suo approccio CSV paneuropeo, era chiaro che il progetto doveva includere qualcosa di più del semplice supporto monetario. Vogliamo lasciare un impatto sulla società e svolgere un ruolo attivo con i nostri quasi 9.000 dipendenti in Europa. Già con IONIQ 5 presentiamo un'auto che include materiali riciclati all'interno. Provvederemo a riutilizzare ulteriormente il materiale per i nostri veicoli”.


 

Fonte: Hyundai Media Newsroom = https://www1.hyundai.news/it/ 
Immagini: HEALTHY SEAS official website = https://www.healthyseas.org/

Altre news della stessa categoria

Categoria: Mobilità sostenibile

Ricevi in anteprima le nostre news

Iscriviti alla newsletter