Da un minuto a una vita intera: la sostenibilità declinata in tutte le formule di noleggio
Il futuro prossimo della mobilità? Per Leasys sarà completamente elettrico, flessibile e rispettoso dell’ambiente. Questa la vision del leader del noleggio a lungo termine in Italia, che ha annunciato la propria strategia di elettrificazione per i prossimi anni.
Il piano di sviluppo illustrato da Leasys, nel confermare la tendenza all’espansione in tutto il continente europeo, fissa delle date per il raggiungimento degli obiettivi del processo avviato già nel 2020.
In particolare, entro il 2024 la flotta a breve termine di Leasys sarà composta al 75% da vetture elettriche e plug-in hybrid, 100% entro il 2027. Nello stesso anno, la società arriverà a contare una flotta complessiva tra long, medium e short term di oltre 500.000 unità.
LEASYS: LEADER DELLA MOBILITA’
cosa è Leasys e cosa fa
Brand del gruppo automobilistico Stellantis e controllata da FCA Bank (joint venture paritetica tra Stellantis e Crédit Agricole), Leasys SpA è una società nata nel settembre 2001.
Leasys propone un sistema completo e innovativo di servizi di noleggio e soluzioni di mobilità per privati, professionisti, realtà aziendali e pubbliche amministrazioni: dal noleggio a breve, a medio e a lungo termine, ai servizi di fleet management; dal car sharing al pay per use, fino alla vendita dell’usato online. Senza dimenticare i sistemi di noleggio ispirati alla subscription economy, ovvero le formule in abbonamento.
In particolare Leasys è fortemente attiva nello sviluppo di prodotti e servizi capaci di accompagnare i clienti nella transizione verso comportamenti virtuosi. Come vedremo nella sezione dedicata, già le formule attualmente sul mercato testimoniano il forte impegno del Gruppo per una mobilità sempre più sostenibile ed elettrica.
Secondo l’ultimo rilevamento annuale di Dataforce Italia, Leasys è al primo posto in Italia tra le società di noleggio auto a lungo termine.
Sulla base dei dati forniti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, infatti, con 45.584 unità immatricolate nel 2020 e un market share del 21,5%, Leasys ha confermato la propria posizione di leadership nel comparto in Italia. Ed è anche tra le prime in Europa.
ALLA CONQUISTA DELL’EUROPA
Leasys operatore di mobilità top in tutto il continente
Leasys, con sede principale in Italia, fin dal 2017 ha avviato un processo di internazionalizzazione aprendo diversi sedi in Europa: opera in Spagna, Francia, Regno Unito, Germania, Belgio, Olanda, Portogallo, Danimarca, Polonia, Grecia e Austria, ed entro la fine dell’anno in corso sarà presente anche in Svizzera.
Gestendo una flotta che entro la fine del 2021 arriverà a contare oltre 400.000 unità, la società si presenta uno dei principali operatori di mobilità integrata anche in Europa. Nel corso dei prossimi anni il progetto di elettrificazione continuerà anche nei Paesi europei in cui Leasys opera.
Nello sviluppo di Leasys un ruolo fondamentale è stato svolto dai MOBILITY STORE.
La società, infatti, eroga i propri servizi attraverso una rete diffusa di Mobility Store, punti di vendita fisici distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio nazionale. In questi spazi i clienti hanno accesso ai servizi di mobilità forniti da Leasys.
Inaugurati in Italia nel 2019, i Mobility Store sosterranno l’espansione del Gruppo anche in Europa. I primi sono stati aperti in Francia e in Spagna; a breve saranno disponibili anche negli altri Paesi europei in cui la società è presente.
Progettati all’insegna dell’innovazione tecnologica, i Mobility Store adottano soluzioni digitali interattive: i clienti prendono visione dei prodotti di mobilità erogati da Leasys attraverso i totem multimediali; possono poi approfondire le offerte, simulare preventivi e comparare prodotti, sempre con la possibilità di richiedere ulteriori approfondimenti e supporto ai consulenti specializzati presenti in loco.
Leasys si afferma come operatore di riferimento anche per la mobilità sostenibile anche grazie all’elettrificazione dei Mobility Store. Infatti già a fine 2020, grazie all'installazione di 1.200 punti di ricarica presso tutti gli store, disponeva della rete elettrificata privata più grande d'Italia.
Entro tre anni da oggi saranno inoltre triplicati i punti di ricarica elettrica “fast charge” presenti in Europa, per un totale di oltre 3.000 nei 12 Paesi in cui Leasys è attiva.
DA UN MINUTO A UNA VITA INTERA
i prodotti e i servizi di mobilità
Dal piano di sviluppo apprendiamo che la strategia di espansione a livello di offerta prenderà forma con l’incremento di formule di mobilità pensate per favorire la diffusione delle vetture a zero emissioni senza il vincolo della proprietà.
Leasys, dunque, si qualifica sempre più come pioniere di un nuovo concetto di mobilità: fluida, integrata, globale e sostenibile. Il Gruppo tende in questo modo a modificare l’idea di uso che si fa dell'auto. “Da un minuto a una vita intera” all’insegna dell’elettrificazione e della flessibilità.
Già oggi l’offerta di Leasys è ricca di formule di mobilità in linea con la vision del Gruppo: flessibili, integrate e attente all’ambiente. Soluzioni pensate per favorire la conoscenza della mobilità elettrica, abbassando le barriere all’entrata in termini logistici, di flessibilità ed economici.
Prodotto al top come flessibilità è CarCloud, un’innovativa formula di abbonamento mensile, rinnovabile ogni mese, senza vincoli temporali né penali. Abbonarsi è semplice: si sceglie il piano più adatto alle proprie esigenze di guida e si acquista il voucher su Amazon. E in più si è liberi di cambiare auto in qualsiasi momento, con un’altra vettura a scelta tra quelle proposte dal pacchetto.
La formula è già attiva in Francia, Italia e Spagna. Tra i pacchetti disponibili, è possibile scegliere tra vari e-CarCloud, cioè abbonamenti a pacchetti comprendenti auto elettriche o ibride; queste soluzioni offrono tra i servizi inclusi anche la ricarica gratuita c/o i Mobility Store in tutta Italia.
Unlimited, poi, è una formula di noleggio completamente dedicata alle vetture ibride ed elettriche: nell’offerta sono inclusi tutti i servizi necessari per vivere l’auto senza pensieri, insieme a chilometri illimitati e ricariche senza limiti presso i Leasys Mobility Store.
A questi prodotti, si aggiunge il recente LeasysGO!, il primo servizio di car sharing a zero emissioni che permette di noleggiare una delle Nuove Fiat 500 elettriche in modalità free floating. Il servizio in Italia è già disponibile a Torino, Milano e Roma; sarà esteso in Francia entro quest’anno e in Spagna entro il prossimo anno.
Altro prodotto all’insegna della mobilità del futuro, fluida, integrata e sostenibile, è il My Dream Garage: il garage dei sogni riservato ai possessori della nuova 500 elettrica. Un abbonamento che permette di guidare le auto preferite dei brand Stellantis, quando si vuole e con un solo canone mensile.
L’attenzione di Leasys per la mobilità elettrica e sostenibile è riscontrabile anche negli altri servizi di noleggio attualmente sul mercato. Con iniziative specifiche e promozioni mirate, Leasys semplifica e sostiene in ogni modo le scelte di mobilità “green”.
Ad esempio chi sottoscrive un contratto "Leasys Miles", la formula di noleggio a lungo termine "pay per use" ideale per che fa un uso discontinuo dell’auto ed eletta Prodotto dell'Anno 2021 nella categoria Servizi auto, riceve incluso nel canone un monopattino elettrico, l'ideale per gli amanti della mobilità ecologica sui percorsi urbani.
In questo caso Leasys, guardando all'ultimo miglio di percorrenza, ha sposato la micromobilità urbana, adottando veicoli più piccoli e versatili. I monopattini elettrici, infatti, sono la soluzione perfetta per raggiungere la destinazione finale, partendo dalle aree di parcheggio o attraverso le Ztl delle grandi città, senza impattare sul traffico cittadino e nel rispetto dell'ambiente.
Altra iniziativa tesa alla diffusione della mobilità sostenibile interessa “Noleggio Chiaro”, prodotto di punta del portafoglio di Leasys, premiato come Prodotto dell’Anno 2020 nella categoria Servizi auto.
Grazie a una partnership con Free2Move e-Solutions, società specializzata in tecnologie innovative con cui guidare la transizione alla e-mobility e accomunata a Leasys dal legame con il Gruppo Stellantis, tutte le vetture elettriche e ibride noleggiate con Noleggio Chiaro ricevono una easyWallbox inclusa nel canone. Una strategia che si traduce per l’utente in libertà e facilità di ricarica.
LEASYS A SOSTEGNO DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE
Leasys dimostra in tanti modi la sua attenzione per l’ambiente e la vocazione del Gruppo verso la mobilità sostenibile. Ogni anno vengono appoggiate campagne e iniziative per la sostenibilità ambientale, e pensati progetti con l’obiettivo di creare una mobilità ecosostenibile che possa ridurre drasticamente le emissioni di CO2. Certi, in questo modo, di garantire benefici non solo ambientali ma anche economici e sociali.
Un esempio è costituito dagli “ELECTRIC DAYS”, una serie di promozioni dedicate alla mobilità elettrica, lanciati in collaborazione con FCA Bank. Attive in tutti i Paesi europei in cui operano sia FCA Bank che Leasys, queste campagne di sostegno ed incoraggiamento alla transizione verso la mobilità elettrica, si sono concretizzate in tariffe scontate e opportunità promozionali che hanno riguardato tutti i servizi del Gruppo.
Ricordiamo anche la partnership con TREEDOM, l’unica piattaforma al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguire la sua storia online. Dalla collaborazione è nata la campagna “Porta un albero a bordo con il noleggio a lungo termine”, con l’obiettivo di piantare un albero per ogni vettura ibrida o elettrica noleggiata.
Per ogni contratto di noleggio a lungo termine su modelli di auto ibride o elettriche, i clienti hanno ricevuto un codice da attivare online sulla piattaforma treedom.net, per adottare un albero della foresta Leasys, contribuendo a migliorare e salvaguardare l’ambiente e ridurre l’emissione di anidride carbonica.
Significativa è anche la partnership con la Reggia di Venaria, residenza reale sabauda dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
La collaborazione ha segnato il primo passo del progetto ArtElectric di Leasys, teso a sostenere e valorizzare l’arte e la cultura attraverso la creazione di itinerari turistici tra Regge, Residenze d’arte e Dimore storiche d’Italia, con la creazione e l’installazione di una rete capillare di colonnine di ricarica a supporto della mobilità green su auto elettriche e ibride.
La partnership prevede l’installazione di alcuni punti di ricarica presso i parcheggi, dove ricaricare le vetture elettriche o ibride durante le visite alla Reggia.
Il progetto ArtElectric, nato tra le Residenze Sabaude per profonda appartenenza al territorio e per il legame con l’arte e la cultura, ha l’ambizione di diventare un progetto dal respiro nazionale e internazionale in cui il binomio turismo e arte sia sempre più vicino a quello di mobilità green, grazie a vantaggi reciproci tra luogo di interesse e cliente.
In conclusione possiamo affermare che in casa Leasys hanno preso molto sul serio gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, e si sono attivati in maniera energica per ottenere una riduzione delle emissioni di gas serra tale da soddisfare i parametri internazionali definiti nella conferenza COP21 di Parigi 2015.
Immagini: STELLANTIS MEDIA | LEASYS = https://www.media.stellantis.com/it-it/leasys
Categoria: Noleggio NEWS Soluzioni di mobilità Mobilità sostenibile
Iscriviti alla newsletter